Eventi

Giornata della Memoria. L’Università ricorda le vittime della Shoah con conferenze, spettacoli e una mostra

Il 27 gennaio del 1945 venivano abbattuti i cancelli di Auschwitz. La data è divenuta simbolo del ricordo delle vittime dell’Olocausto e ogni anno sono numerose le celebrazioni per non dimenticare gli orrori dei campi di sterminio. L’ateneo propone, dal 23 gennaio fino al 14 febbraio, una serie di iniziative, tra conferenze, spettacoli e una mostra, dedicati alla memoria della Shoah.

Il programma

Martedì 23 gennaio, alle 12, si inaugura nella biblioteca Frinzi (via San Francesco 20), la mostra “In treno con Teresio. I deportati del trasporto 81 Bolzano-Flossenbürg 5-7 settembre 1944”, realizzata dalla sezione di Pavia dell’Aned, associazione nazionale ex deportati. Saranno presenti l’artista, ex deportato, veronese d’adozione Vittore Bocchetta, uno degli ultimi sopravvissuti del trasporto 81, Marta Ugolini, delegata del rettore alla Comunicazione, Dario Venegoni, presidente nazionale Aned e Mario Savini, presidente Aned Pavia.

La mostra, visitabile tutti i giorni fino al 20 febbraio, dalle 8.15 alle 23.45, intende ricostruire le vicende dei 432 deportati del “trasporto 81”, partito da Bolzano il 5 settembre 1944 e arrivato al lager di Flossenbürg in Alta Baviera, tramite le testimonianze dirette dei prigionieri. Tra di loro spicca la figura di Teresio Olivelli, esponente di area cattolica e autore della “Preghiera del Ribelle”, che è stato ricordato da tutti i superstiti come esempio di difesa della propria e altrui umanità nel lager. La mostra vuole ricordare la deportazione politica in Italia, spesso poco considerata in rapporto a quella razziale.

Alle 17 di martedì 23 gennaio, nell’aula T1 del Polo Zanotto (viale dell’Università, 4), Elisa Guida dell’università della Tuscia, presenterà la sua ricerca “La strada di casa. Il ritorno in Italia dei sopravvissuti alla Shoah”. Interverranno Gian Paolo Romagnani, direttore del dipartimento di Culture e civiltà dell’ateneo scaligero e Dario Venegoni, presidente nazionale Aned. La ricerca vuole approfondire i diversi aspetti legati al ritorno dei deportati dai lager, una pagina della Storia finora poco studiata in Italia.

Giovedì 25 gennaio, alle 21, nell’aula T2 del Polo Zanotto (viale dell’Università, 4), è in programma il “Concerto della memoria”, composizioni di donne musiciste prigioniere nei campi nazisti. A esibirsi saranno la pianista Maria Di Pasquale e la violinista Ester Kawula, per la regia di Marco Brogi, spettacolo prodotto da Gionata Lao per Eadem produzioni. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.

Mercoledì 7 febbraio, alle 21, al teatro Camploy (via Cantarane, 32), andrà in scena “Primo”, recital letterario di Jacob Olesen, tratto da “Se questo è un uomo” di Primo Levi. L’adattamento è di Giovanni Calò, che ne cura anche la regia, e Jacob Olesen. La produzione è di Enrico Carretta. La volontà è quella di raccontare ancora la testimonianza di Primo Levi. A chi già la conosce, a chi la ignora, a quanti ci credono e a quelli che la negano, per non dimenticare. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.

Ultimo appuntamento il 14 febbraio, alle 17, nell’aula T1 del Polo Zanotto (viale dell’Università, 4), con la conferenza “Il senso della memoria (quei 102 anarchici nei lager nazisti)”. Franco Bertolucci, direttore della biblioteca Franco Serantini di Pisa e Paolo Finzi, redattore di A-rivista anarchica, dialogheranno con Maurizio Zangarini, già docente di Storia contemporanea in ateneo,  e Andrea Dilemmi, esperto della materia.

Gli eventi rientrano nell’ambito di Memoria memorie e  sono organizzati in collaborazione con l’Aned, associazione nazionale ex deportati, e con l’ Ivrr, Istituto veronese per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea.


Si parla di