Eventi

Carlo Emilio Gadda, soldato, ingegnere e scrittore: venerdì 16 ottobre presso la sede dell'Ordine Ingegneri

Primo piano C. E. Gadda in divisa da alpino (per gentile concessione Archivio Liberati)

Nel centenario della Grande Guerra gli Ingegneri di Verona riscoprono la figura e l’opera di Gadda. E l’ “ingegneria” della sua scrittura. Un appuntamento della rassegna culturale Open. Ingegneri aperti alla città Venerdì 16 ottobre ore 17.30 sede dell’Ordine Ingegneri, via S. Teresa 12 Intervengono il prof. Emilio Manzotti dell’Università di Ginevra, Arnaldo Liberati erede dell’archivio gaddiano custodito a Villafranca di Verona e l’ing. Paolo Soardo, presidente del Collegio Ingegneri di Verona. Verona, 43 ottobre 2015 – Gadda soldato; Gadda, ingegnere dello stile; Gadda veronese.

Nel Centenario della Grande Guerra con il convegno “Carlo Emilio Gadda: soldato, ingegnere e scrittore”, in programma venerdì 16 ottobre alle ore 17.30 nella sede dell’Ordine (in via Santa Teresa 12), gli Ingegneri di Verona intendono dare risalto alla figura di Carlo Emilio Gadda e ripercorrere a tutto tondo il profilo dell’“ingegnere” della letteratura italiana del Novecento. Il convegno, inserito nella rassegna culturale Open. Ingegneri aperti alla città rientra nel programma dei cinquanta appuntamenti che Verona ha dedicato alla ricorrenza del Primo Conflitto mondiale.

All’incontro sarà presente anche Antonia Pavesi, consigliere incaricato per la cultura del Comune di Verona, per un saluto in apertura dei lavori. Principalmente conosciuto come scrittore, Gadda (Milano 1893 - Roma, 1973) fu anche soldato, ingegnere e professore. Una personalità composita che i relatori andranno a scandagliare a partire dalla sua prima opera letteraria, il “Giornale di guerra e di prigionia", pubblicata nel 1955, in cui sono confluite le testimonianze delle molte lettere scritte dal fronte, come “alpino” combattente prima, poi come prigioniero dopo Caporetto; quindi si ripercorreranno gli anni - fino al 1940 - in cui svolse il lavoro di ingegnere tra l’Italia e l’estero: in Sardegna e a Milano, dove si era laureato in ingegneria elettronica, fino agli anni trascorsi in Argentina. Lo “incontreremo” anche professore di matematica e fisica al liceo Parini di Milano, dove aveva studiato, e funzionario RAI a Roma.

Relatori al convegnosaranno Paolo Soardo, ingegnere e presidente del Collegio Ingegneri di Verona, che ne ripercorrerà l’esperienze militare e la prigionia, Emilio Manzotti, professore di Linguistica italiana alla Facoltà di Lettere dell’Università di Ginevra, tra i massimi conoscitori di Gadda, membro del comitato scientifico di Adelphi che dal 2010, proprio grazie alla collaborazione con l’archivio Liberati di Villafranca, sta rieditando tutte le opere di Carlo Emilio Gadda.

Nel suo intervento “Gadda, ingegnere dello stile” Manzotti riproporrà da una parte le straordinarie descrizioni 'ingegneristiche' di edifici e manufatti proposte in alcune pagine gaddiane; dall'altra andrà ad analizzare la sapiente costruzione della sua scrittura: quelle strutture linguistiche e logiche che ne hanno fatto un unicum nella storia letteraria del Novecento. Sarà Arnaldo Liberati, erede del prezioso archivio gaddiano custodito a Villafranca di Verona e autore de Il «mio» Gadda. Padri, madri, zie e una E. (edizioni Stimmgraf, Verona, 2014, con la prefazione proprio del prof. Manzotti) a raccontarci gli anni "veronesi" di Gadda, attraverso il ricco materiale archivistico a sua disposizione: l'archivio che Gadda lasciò in eredità alla sua governante Giuseppina Liberati, zia di Arnaldo che, a sua volta, ne divenne erede. Un baule di manoscritti, lettere, fotografie e cimeli: in quegli scritti e fotografie, nelle lettere inedite dal fronte lungo i luoghi della Grande Guerra dove lo scrittore si trovò a combattere - dall'Adamello all'altopiano di Asiago, fino al Carso e a Caporetto - ci sono le righe «familiari» scritte alla sorella Clara che rivelano un Gadda meticoloso ma non accademico, un «registro di familiarità scherzosa», come spiega il professor Emilio Manzotti nell’introduzione al volume di Liberati, «che consente di sdrammatizzare, per chi legge ma anche per chi scrive, l'orrore delle situazioni vissute». E ancora ritroviamo gli anni trascorsi nella villa del cognato Paolo Ambrosi, marito della sorella Clara, a Cavalcaselle.

Info: www.ingegneri.vr.it - www.open.verona.it


Si parla di